Progetto per il frontemare di Patrasso
Patrasso, 1997

coll. Massimo Ferrari, Martina Landsberger, Tomaso Monestiroli

L’idea generale del progetto è quella di costruire di ogni parte della città il prospetto sul mare in modo che la forma urbana dell’intera fascia costiera risulti dalla relazione dei fronti a mare delle diverse parti. E’ dal mare infatti che sarà possibile leggere complessivamente la città e distinguerne le parti costitutive. L’andamento della costa è tale da consentire un rapporto visivo fra le aree di progetto. Ne risulta un ruolo del progetto come conoscenza e rappresentazione dei caratteri urbani. Il progetto prevede la definizione di tre luoghi centrali dotati di funzioni forti: la stazione ferroviaria, il mercato, un insediamento residenziale. Collocato sull’asse centrale, in fondo al molo un insediamento per il tempo libero comprende una grande sala per incontri e spettacoli e funzioni di servizio.